Perchè continuo a sognare il mio ex

129
views

I sogni sono importanti per capire ciò che passa per la mente di una persona: fin dagli albori della psicoterapia, Sigmund Freud ha teorizzato e testato l’importanza dell’analisi dei sogni per comprendere i bisogni e i desideri dei suoi pazienti. I sogni sono sempre stati alla base dei miti, delle leggende, del folklore e della superstizione in molte culture del mondo. E’ quindi indubbio che i sogni siano parte fondamentale del nostro essere, sia che si voglia credere ad un approccio più scientifico, sia che si voglia credere ad un approccio folkloristico. Capire i propri sogni diventa quasi una necessità quando si parla di sogni ricorrenti. Uno dei sogni più ricorrenti negli utenti in tutto il mondo è quello dell’ex. Nell’approfondimento di oggi cercheremo di capire, insieme, perché si continua a sognare l’ex. Buona lettura!

Iniziamo dicendo ciò che è ovvio per tutti: l’ex è una persona che è stata, per un buon periodo, importante nella vita della persona presa in esame. Questo vuol dire che dalla frequentazione e dal rapporto affettivo si sono generati moltissimi ricordi ed emozioni. Inutile dire che i ricordi e le emozioni lasciano un segno indelebile e si manifestano nei sogni. 

Nelle prossime sezioni della guida vedremo quali sono le spiegazioni più probabili sia dal punto di vista scientifico, sia dal punto di vista folkloristico del sogno come protagonista l’ex.

Sognare l’ex: secondo Freud

Attenzione: pur conoscendo quello che potrebbe essere il significato dei sogni nella psicoanalisi ci teniamo a sottolineare che non siamo in alcun modo professionisti del settore. Le nostre sono speculazioni basate su altre analisi rese pubbliche da professionisti affermati. Se volete un’analisi precisa e puntuale, vi consigliamo di presentare il vostro problema ad uno specialista.

Il padre della psicanalisi identifica nei sogni un significato profondo e radicato nel nostro modo di vivere la vita, nei nostri bisogni, nei nostri desideri e ricordi.

Il sogno dell’ex è un sogno molto importante, specie se ricorrente. Un ex è qualcuno che ha condiviso con la persona in esame molto tempo e molte emozioni. Questo può significare che l’utente stia sognando la persona che gli manca o che desidera: spesso i sogni ricorrenti si manifestano per mancanza di qualcosa o qualcuno. Allo stesso tempo, però, sarebbe importante capire quale sia il contesto in cui viene sognato l’ex di turno: la figura dell’ex va contestualizzata all’interno del sogno per capire quali possano essere i significati dell’esperienza onirica. Sicuramente se l’ex dovesse essere in cattiva salute, ferito o simili l’utente potrebbe essere preoccupato che il distacco emotivo abbia causato danni all’ex.

L’ex può essere, quindi, sognato sia con connotazione positiva e malinconica, sia con connotazione negativa. Spesso il tipo di sogno e il contesto dipendono da come è avvenuta la rottura e da come l’utente ha metabolizzato la cosa.

Per riassumere in poche parole: il sogno dell’ex, secondo la psicologia, indica dei sentimenti irrisolti verso la persona che una volta si amava. La natura dei sentimenti irrisolti e la loro importanza può essere dedotta dal tipo di sogno.

Sognare l’ex: secondo la superstizione

Dato che le superstizioni generate dalle culture nel mondo sono moltissime, ci verrà difficile spiegare tutti i significati che il sogno dell’ex può assumere dal punto di vista folkloristico. Per questo motivo cercheremo di rappresentare i significati dettati dalle superstizioni più vicine alla nostra cultura.

Il primo significato, dettato dalla superstizione italiana, è quello del nuovo incontro. Secondo il nostro folklore, infatti, se si sogna un ex partner e c’è dell’imbarazzo nelle interazioni con quest’ultimo in realtà ci si sta preparando ad un nuovo incontro. E’ una lettura molto positiva del sogno dell’ex che ci conforta e ci sottolinea che potremo sempre trovare qualcuno. In realtà la lettura ha anche senso dal punto di vista scientifico perché il nostro cervello non è in grado di inventare visi e, ovviamente, dovendo farci sognare qualcuno per darci conforto, sceglie una persona molto conosciuta.

Il secondo significato è quello della rottura: secondo il nostro folklore il sogno di una persona con il viso dell’ex, ma fredda e distaccata, è indice del fatto che il sentimento sia finito. Un’interpretazione folkloristica molto semplice e diretta che però può dare conforto a coloro che dubitano delle proprie scelte.

Il terzo significato è quello dell’ex come ritorno: secondo alcune credenze del nostro paese, sognare l’ex potrebbe essere presagio del suo ritorno, o comunque della nostra voglia di riallacciare i rapporti nel modo più propositivo possibile. Questa interpretazione è solitamente riservata a sogni estremamente positivi e ben chiari nella mente della persona. Un punto di vista completamente diverso da quello precedente che ancora una volta ci fa notare come la superstizione possa variare anche in base alla geografia e alle fonti.

Andiamo ora su territori meno radicati nella realtà e nelle scienza e vediamo il sogno dell’ex come premonizione. Nel primo caso, infatti, vi abbiamo detto che l’ex può essere in preparazione di un nuovo incontro. In questo caso, invece, vi spieghiamo che secondo alcune tradizioni del nostro stivale, il sogno dell’ex può essere premonitore di nuovi rapporti: sia positivi che negativi. In particolare sognare l’ex nel pieno della salute e forma fisica è presagio di nuovi incontri positivi, mentre sognarlo invecchiato e debole ha un significato opposto. Difficile dire se questo tipo di folklore derivi da storie, leggende o esperienze reali che poi sono state ingigantite dal tempo.

L’ex, nel folklore del nostro paese, è sempre sinonimo di cambiamento: quando si manifesta nei sogni è per ricordarci, premonire o avvisare di un imminente cambiamento. Importante notare come l’ex non sia mai legato a cambiamenti lavorativi, abitativi o familiari, ma sempre al contesto emotivo e romantico.

Con questo ultimo paragrafo andiamo a completare la nostra analisi sul perché si continua a sognare l’ex. Speriamo che il nostro breve approfondimento sia stato utile sia a chi cercava una spiegazione più razionale e scientifica, sia a chi cercava una spiegazione più superstiziosa e folkloristica. Buona fortuna con l’interpretazione del vostro sogno!