Indice dei contenuti
Prima o poi capita a tutti di sognare una scala. È un sogno molto ricorrente ma anche molto particolare, perché, nella maggior parte dei casi, rimane molto vivido nella memoria del sognatore.
La scala è un passaggio, ma diverso è se si sale o si scende. In generale, la scala simboleggia un passaggio ad un livello successivo, un importante cambiamento che sicuramente segnerà un momento importante della vita. Simboleggia anche la caduta, il declino e la perdita. La scala, però, è anche un collegamento, uno scambio di qualcosa che si trova su due livelli differenti, quindi la scelta. La scala, inoltre, è un elemento molto frequente sia nelle culture antiche sia nella tradizione religiosa cristiana.
Religione cristiana
L’esempio più importante del sogno di una scala è la storia di Giacobbe. Giacobbe sogna di salire una scala altissima, che parte da terra e arriva fino in cielo. La scala è molto luminosa, vi discendono degli angeli e dalla cima si sente chiara la vece di Dio.
Ecco come in questo caso è forte il senso dello scambio, della comunione e anche del raggiungimento di qualcosa di migliore. Nella religione cristiana, la scala è anche vista come l’ascesa dell’anima dalla mortalità terrena alla beatitudine celeste, in comunione con Dio.
Cultura egizia
In questa cultura, la scala è un elemento fondamentale, perché è proprio la scala del Dio Ra che collega la terra al cielo, al regno degli dei. Nel Libro dei morti è proprio attraverso la scala che all’uomo è permesso di vedere Dio, tramite la quale è possibile l’ascesa della sua anima. Ecco come facilmente le due culture si incontrano.
Salire le scale
È in questo caso che la scala in sogno simboleggia l’ascesa. Questo significa che all’interno del proprio inconscio esiste in atto un netto miglioramento della propria personalità e delle proprie capacità. Si diventa, o si sta diventando più consapevoli, sia dal punto di vita del proprio io che della propria spiritualità.
L’ascesa potrebbe essere anche in senso fisico, ovvero come un aumento dell’importanza del proprio ruolo all’interno della società, una promozione, una vittoria.
Durante la salita di questa scala, però, possono succedere delle cose o si possono trovare degli inconvenienti. Ecco alcuni:
- Scala a chiocciola: la salita potrebbe essere difficoltosa e molto lenta ma esiste la certezza di raggiungere lo scopo.
- Ostacolo in cima alla scala: Al termine della salita, gli ultimi gradini potrebbero essere mancanti o rotti, oppure ci si potrebbe trovare davanti ad una porta chiusa, impossibile da aprire. Questo ci sconcerta ma non possiamo rimediare. Il significato di tutto ciò corrisponde alla troppa fretta di arrivare al nostro scopo e non abbiamo avuto la pazienza di attendere che i tempi fossero più giusti e maturi.
- Non riuscire a salire la scala: Nel sogno si sentono le gambe pesanti e si ha la sensazione come di essere trattenuti da qualcosa. Si fa molta fatica a salire le scale e questa fatica indica che nella nostra vita c’è qualche impedimento che ci rende molto difficile il raggiungimento di un obbiettivo. Ci sono preoccupazioni o brutti pensieri.
- La scala sembra infinita: Nel sogno, il sognatore sale sale ma, nonostante la sensazione di essere arrivato all’ultimo gradino, improvvisamente ne compaiono altri. Questa è l’ambizione, il desiderio di voler raggiungere degli obbiettivi che, a quanto pare, sono troppo alti, troppo al di sopra delle nostre capacità. Ecco perché si usa dire “Non arrivare mai in cima”.
Scendere le scale
È una discesa, un andare a ritroso, un costringere il nostro inconscio a ricordare o a scavare più a fondo. Esistono cose dentro di noi che sono state abbandonate nel profondo ma è ora è giunto il momento di tirare fuori. Possono essere emozioni o ricordi sia del passato che del presente ma comunque si tratta di cose che non sono state accettate nell’immediato. Queste vengono nascoste, probabilmente perché molto dolore, e anche dimenticate all’apparenza.
Il sogno di scendere le scale potrebbe anche essere un avvertimento, un allarme del proprio inconscio che ci indica che abbiamo intrapreso una strada troppo impervia e pericolosa. In questo caso si dice, appunto, “Tornare sui propri passi”.
- Non riuscire a ascendere le scale: Forse le scale sono buie e strette, i gradini non si vedono bene e non si riesce neanche a percepire neanche la fine di questa scala. Si hanno anche vertigini e una paura tremenda di cadere e di non riuscire a vedere. L’inconscio ci sta dicendo di non fare passi falsi o azzardati, di procedere con cautela per non provocare danni troppo gravi a noi stessi.
- Scendere le scale volando: Si rimanda al significato di sognare di volare che indica una grande fiducia in noi stessi e una grande volontà di vivere a pieno la propria vita. Come quando i bambini giocano a saltare più gradini alla volta, adesso l’adulto è pronto per affrontare qualunque sfida.
Sognare di cadere
- Sognare una scala in salita: La caduta è dovuta alla troppa fretta oppure alla mancanza di autostima nel riuscire a raggiungere un obbiettivo. Bisogna sicuramente rallentare e recuperare forza e fiducia
- Sognare una scala in discesa: Bisogna aspettare il momento giusto, per non sbattere in un fallimento oppure un trauma, cose che potrebbero essere già avvenute.
- Se qualcuno ci butta giù: Esiste una persona a te molto cara che però è anche molto gelosa oppure opprimente e sta impedendo la tua realizzazione personale.
- Se qualcun altro cade: La caduta simboleggia la tristezza o la fragilità di una persona a te molto cara.
Scale sporche
La presenza di sporcizia sulle scale, come vetri, polvere, escrementi, potrebbero indicare che il percorso che hai intrapreso non deve essere proseguito e che hai la necessità di una nuova direzione.
Nel sogno tu potresti anche pulirle quelle scale e questo indica che hai la volontà di allontanare qualche situazione o persona molto sgradevole.
Scale danneggiate
Se le scale del tuo sogno sono rotte e danneggiate chiediti immediatamente se le tue scelte e le tue azioni sono giuste davvero buone per te. Renditi conto delle situazioni. Se le scale sono ripide e senza ringhiera ma tu continui a salire vuol dire che hai una grande determinazione e che prima o poi i tuoi sforzi verranno ripagati. Se, invece, le scale crollano davanti ai tuoi occhi, a crollare in realtà sono le tue illusioni e i tuoi sogni, hai riposto troppe speranze in qualcosa dove non ne valeva la pena.
SALIRE UNA SCALA: 69
SCENDERE UNA SCALA: 72