Sognare il seno e le tette: significato del sogno di un seno piccolo o prosperoso, smorfia e numeri

301
views

I sogni sono un elemento costante della nostra vita che rappresentano desideri, paure, preoccupazioni ed emozioni in un modo all’interno del quale il nostro cervello può esprimersi liberamente senza confini. Il sogno solitamente materializza di fronte ai nostri occhi chiusi concetti complessi come l’odio, l’amore, la serenità, la tristezza e così via. Ciò non di meno, il nostro cervello non cessa mai di stupirci fornendoci, a volte, visioni molto più terrene e meno pragmatiche di quanto ci si aspetterebbe. Sono un esempio di queste eventualità i sogni sul cibo, su un oggetto che si desidera, sul denaro e, ovviamente, su parti del corpo particolarmente sessualizzate. Ed è proprio di parti del corpo che vogliamo parlarvi nell’approfondimento che seguirà, all’interno del quale vi parleremo dei significati del seno nei sogni. Buona lettura!

Il seno nei sogni

Il seno è una delle parti del corpo femminile verso le quali si rivolge la maggiore attenzione in ambito sessuale ed estetico. Per questo motivo si potrebbe fare l’errore di pensare ai sogni raffiguranti dei seni soltanto in relazione alla sfera sessuale e al desiderio puro e crudo. Tuttavia, non tutte le culture del mondo e della storia vedono il seno allo stesso modo, anzi, le interpretazioni folkloristiche dei sogni raffiguranti dei seni sono moltissime e veramente molto differenti tra loro.

Nel campo della psicoanalisi, invece, Freud ci ricorda come il sogno di un seno può essere, effettivamente, soltanto il desiderio sessuale o di avere un certo tipo di estetica sul proprio corpo. Nelle prossime sezioni della guida parleremo nei dettagli di quelle che possono essere le interpretazioni dei sogni raffiguranti dei seni nel folklore, nella psicoanalisi e nella smorfia. 

Il seno secondo la psicoanalisi

Chiunque abbia ricevuto un’infarinatura basilare sul mondo della psicoanalisi e sulle teorie di Freud, sa benissimo che molte delle linee di pensiero portate avanti dal noto inventore della psicanalisi sono legate in modo molto stretto alla sessualità della persona. Spesso la sfera sessuale entra in gioco in modo importante nella psicoanalisi anche per argomenti che, agli occhi di una persona comune, non hanno nulla a che fare con i rapporti fisici. Ovviamente, quando si parla di sogni raffiguranti dei seni, la sfera sessuale è coinvolta in modo molto importante e quasi tutte le teorie psicoanalitiche ruotano intorno a tre concetti: l’estetica, il desiderio sessuale e la madre.

La madre, e il padre, sono per Freud un elemento importantissimo della formazione e della psiche umana. La mancanza o l’eccesso di alcuni sentimenti verso le figure genitoriali può manifestarsi, sempre secondo Freud, in comportamenti, emozioni e desideri che difficilmente la persona sottoposta ad analisi riesce a spiegarsi.

Quella del desiderio sessuale è un’interpretazione molto semplice da comprendere e spiegare, specialmente quando si parla di sogni raffiguranti dei seni. Sia l’uomo che la donna, ovviamente, possono provare questo tipo di attrazione che può portare a dei sogni molto specifici nel caso in cui non venisse soddisfatta.

L’estetica entra in gioco quando l’utente sperimenta dei sogni raffiguranti dei seni perché vuole ottenere qualcosa dal suo corpo. L’idea di migliorare il proprio corpo, modificarlo o lavorare su di esso per ottenere una certa estetica può diventare il pensiero principale di una persona e quindi scatenare dei sogni molto specifici. Il seno è spesso oggetto dei sogni delle donne che si sentono inadatte da un punto di vista estetico e vorrebbero cambiare qualcosa di sé stesse.

Ovviamente per realizzare un’analisi accurata non sono sufficienti le nostre supposizioni generiche, anzi,  è opportuno consultare un professionista nel campo dell’analisi dei sogni al quale spiegare il proprio bagaglio di esperienze, emozioni e ricordi.

Il seno nei sogni, secondo il folklore

Sin dall’antichità le culture primitive hanno utilizzato il seno come simbolo di fertilità e di abbondanza. Ne sono una testimonianza le sculture primitive raffiguranti donne con seni molto pronunciati, queste statue erano dedicate alla dea dell’agricoltura e della fertilità ed erano propiziatorie per le nascite e i raccolti. Anche ai tempi degli antichi romani, nel medioevo e nei periodi storici successivi il seno è stato simbolo di fertilità, abbondanza e ricchezza.

Non è strano che, quindi, l’interpretazione folkloristica dei sogni raffiguranti dei seni sia estremamente positiva. Chi sogna un seno non soltanto sta vivendo un periodo sereno ma si sta anche preparando ad un periodo di abbondanza, ricchezza e fertilità. Per le donne sognare un seno, sempre secondo la nostra cultura popolare, è segno di grande fertilità. Per gli uomini, invece, è segno di abbondanza e serenità.

Per quanto ne sappiamo non esistono interpretazioni folkloristiche negative del seno nei sogni e non ci sono interpretazioni che lascino intendere connotazioni anche solo leggermente svantaggiose. Stiamo quindi parlando di un simbolo estremamente positivo e potente per il folklore.

Anche interessandosi all’interpretazione dei sogni raffiguranti dei seni oltre i nostri confini, notiamo risultati molto simili. Per le culture nomadi inglesi, ad esempio, il seno è uno dei migliori auspici che possono presentarsi in sogno. Per le culture asiatiche troviamo un’interpretazione estremamente positiva ma del tutto separata dalla sfera sessuale.

Il seno nella smorfia napoletana

Nella smorfia napoletana troviamo un numero dedicato al seno: il 28. Anche secondo l’interpretazione dei sogni per la superstizione del sud Italia il seno ha soltanto connotazioni positive. 

Per l’uomo il seno è simbolo di ricchezza e fortuna, mentre per la donna è segno di forza e fertilità, oltre che di vitalità. Importante notare che il seno nella smorfia rappresenta un mix di emozioni estremamente positive: dolcezza, serenità, vitalità, bellezza e fecondità. 

Se esiste un numero della smorfia che vale la pena giocare, probabilmente, è quello legato ai seni: simbolo di ricchezza e fertilità.

Con questo ultimo paragrafo possiamo avviarci verso la conclusione della nostra guida con tutto quello che c’è da sapere sull’interpretazione dei sogni raffiguranti dei seni. Speriamo di esservi stati utili e, ovviamente, di aver chiarito le idee su quelle che possono essere le interpretazioni di questo particolare sogno sia nel mondo del folklore, sia nel mondo della scienza, se siete interessati a simboli onirici simili al seno, vi consigliamo di indagare sul denaro, sui muscoli e sul cibo nei sogni. Buona fortuna e sogni d’oro!