Sognare una persona che sta morendo o che muore: significato del sogno di persone che muoiono, smorfia e numeri

408
views

I sogni sono da sempre dei tuffi nella psiche, nelle preoccupazioni, nelle emozioni e nei pensieri del genere umano. Quando sogniamo, il nostro cervello elabora il nostro vissuto fornendoci immagini filtrate attraverso il nostro bagaglio culturale ed emotivo. Nessun sogno viene mai prodotto in modo casuale dal cervello, anzi, ogni sogno ha un significato e un’interpretazione. Alcuni sogni, più tragici di altri, hanno interpretazioni molto cupe e solitamente sono legati a periodi di infelicità o gravi ansie nella persona. Il sogno peggiore, ovviamente, è quello che rappresenta una persona che muore. Nell’approfondimento di oggi vi parleremo proprio del sogno che raffigura una persona che muore: vedremo quali sono le interpretazioni del sogno simbolo del lutto, sia secondo la psicoanalisi, sia secondo il folklore.

Il sogno di una persona che sta morendo

Il sogno di una persona che muore non è comune tra le persone in tutto il mondo: si tratta di un sogno molto “potente” e persino pericoloso che può rovinare facilmente una giornata se non un intero periodo della vita del sognatore. Ciò non di meno, i racconti del sogno di una persona che muore sono molto diversi tra loro ed emergono diverse versioni di questa visione onirica: ovviamente ad ogni versione corrispondono interpretazioni leggermente diverse.

Le principali distinzioni che si possono fare tra i sogni di una persona che muore riguardano il punto di vista del sognatore che può essere:

  • la persona morente. In questo caso è il sognatore stesso ad essere in punto di morte, spesso sogna sé stesso in un letto con una o più persone care che lo assistono. In questo contesto diventa molto importante capire quali siano queste persone e per quale motivo l’utente le abbia sognate al suo capezzale.
  • qualcuno che assiste in prima persona alla morte di una persona: in questo caso i ruoli sono invertiti e l’utente è al capezzale di una persona che sta morendo. La persona può essere conosciuta e perfino amata, oppure un completo sconosciuto. Anche in questo caso il sogno assume sfumature di significato diverse in base alla persona che si sogna e alle sue caratteristiche o capacità.
  • un osservatore esterno. Nell’ultimo caso troviamo un sogno più distaccato e freddo, in cui l’utente osserva come figura terza e completamente esterna la morte di qualcuno. La scena può variare molto ma solitamente si contraddistingue per la totale assenza di interazioni tra il morente e il sognatore.

Come avrete avuto modo di notare, abbiamo 3 principali tipologie di sogno di una persona che muore, ognuna delle quali dà spazio ad almeno 4 o 5 interpretazioni diverse, portandoci ad un totale di interpretazioni molto elevato. Questo senza contare che le interpretazioni, di regola, variano in base alle conoscenze, esperienze, emozioni, desideri e paure del sognatore.

Il sogno di una persona che muore è una visione onirica particolarmente grave e cupa che merita la giusta attenzione e preoccupazione. Per questo motivo, specialmente alla luce di quanto detto in questo capitolo, vi consigliamo vivamente di fare visita ad uno specialista dell’interpretazione dei sogni e dell’analisi psicologica.

Sognare una persona che muore: secondo la psicoanalisi

La paura della morte è una delle principali e più potenti paure che, da sempre, attanagliano il genere umano: l’incertezza del non sapere cosa ci sia dopo, la paura di dover abbandonare i propri cari, la tristezza nel dover abbandonare i propri possedimenti terreni; insomma, è facile interpretare il sogno di una persona che muore come una manifestazione di una delle paure primordiali dell’uomo.

Tuttavia è importante anche considerare che la morte può assumere anche significati simbolici, specialmente nelle menti degli utenti più fragili e sentimentali. Ad esempio, la morte potrebbe rappresentare una delusione molto grave da parte di un amico o amica. Questa delusione, che mina per sempre la relazione amicale, può essere considerata dal nostro cervello come la morte (figurata, ovviamente) della persona che l’ha causata.

Il sogno di una persona che muore può anche essere uno strumento per metabolizzare una morte avvenuta recentemente o in passato. Nella grande maggioranza dei casi si tratta di una morte che ha colpito direttamente il sognatore, portandogli via una persona cara.

Esiste poi il caso preoccupante in cui la morte sia vista con eccezione positiva su sé stessi. Probabilmente questo sogno avviene durante un periodo di depressione, stanchezza e stress. Il desiderio della morte, ovviamente, va trattato da uno specialista e professionista, quindi vi consigliamo di prestare molta attenzione a questo tipo di sogni.

Interpretazione folkloristica

Il folklore è da sempre in prima linea nel tentativo costante dell’uomo di dare spiegazioni a fenomeni “inspiegabili”. Al giorno d’oggi la scienza ci dice che il sogno legato alla morte è una manifestazione di una paura o un desiderio ma fino a qualche tempo fa, i nostri antenati credevano che il sogno di una persona che muore fosse un presagio di sfortuna. Per i nostri antenati, infatti, sognare una persona morente non era altro che un’indicazione da parte di un dio, del fato o di qualche entità superiore dell’imminente arrivo della sfortuna. 

Interpretazione secondo la smorfia e numeri da giocare

La smorfia è il sistema di interpretazione dei sogni basato sui numeri che deriva dalla superstizione del sud Italia. In questo sistema, ad ogni “tipologia” di sogno viene assegnato un numero, con corrispondente significato. Nel caso del morto, il numero è il 48, mentre nel caso del morto che parla, il numero è il 47.

In entrambi i casi le interpretazioni offerte dalla smorfia non sono positive: anche qui la morte è un presagio di difficoltà, tristezza e sventura che possono essere in corso o in procinto di manifestarsi.

Con questo ultimo capitolo andiamo a concludere la nostra guida dedicata alla spiegazione delle probabili interpretazioni del sogno di una persona che muore. Ovviamente un sogno di questo tipo non ha interpretazioni positive, anzi, abbiamo parlato di quello che molto probabilmente è il peggior sogno che si possa fare, almeno da un punto di vista prettamente psicoanalitico. Detto questo, ci auguriamo di aver fugato i vostri dubbi e vi auguriamo sogni d’oro!