Sognare qualcuno che sta male: significato del sogno di una persona che sta male, numeri e smorfia

3557
views

Fin da quando l’uomo ha iniziato a sviluppare un briciolo di intelligenza, la malattia è sempre stata una delle sue paure più grandi: l’incapacità di poter far fronte ad un male che non arriva dall’esterno ma dall’interno è qualcosa che ha sempre preoccupato la nostra razza. Non per niente, infatti, i più grandi progressi in campo tecnologico e scientifico sono avvenuti proprio per far fronte alle malattie. Come tutti quanti ben saprete, le nostre paure, desideri e insicurezze si manifestano spesso nel mondo dei sogni, come specchio di quello che il nostro cervello elabora quando gli occhi sono chiusi. Ogni sogno ha un suo significato dettato dall’oggetto del sogno, dal contesto che ruota attorno all’oggetto, dalle proprie esperienze personali, ricordi e stato d’animo. Il sogno di una persona che sta male è molto importante, specie se ricorrente. Nell’approfondimento di oggi cercheremo di capire insieme il perché si sogni una persona che sta male e cosa questo possa voler significare.

Il protagonista del sogno

Cominciamo parlando di cosa si intenda per persona che sta male.

Come molti di voi avranno immaginato, il termine “sta male” racchiude una grandissima quantità di situazioni: dal dolore fisico, a quello mentale, fino a quello emotivo.  Possiamo quindi sognare una persona con un leggero mal di testa, così come possiamo immaginare una persona con una grave malattia incurabile. Allo stesso tempo altre persone sogneranno persone con malattie mentali oppure persone dal cuore infranto.

Il sogno di una persona che sta male è il sogno di un soggetto, che può essere caro o meno, con un problema psichico, fisico o emotivo molto evidente.

In base alla persona che si sogna, a come la si sogna e al tipo di problema che la affligge possiamo ipotizzare diversi tipi di significato che si legano al bagaglio di esperienze, ricordi ed emozioni del sognatore. Ovviamente questo ragionamento si basa sulla teoria dell’interpretazione dei sogni di Freud, ma esistono anche spiegazioni meno scientifiche e legate al folklore. Nelle prossime sezioni della guida cercheremo di capire tutto quello che serve sapere sul sogno di una persona che sta male.

Comprendere il tipo di dolore e i suoi significati

Il dolore che il soggetto del nostro sogno prova è importantissimo per capire il significato dell’intero sogno. 

Se la persona soffre di un malessere fisico, potrebbe trattarsi di una preoccupazione verso la salute propria o di qualcuno a cui si tiene particolarmente.

Nel caso in cui la persona soffra di un problema mentale, invece, il sogno diventa molto più complicato da interpretare in quanto occorre tenere in considerazione anche il contesto in cui sogna la persona e così via.

Il dolore sentimentale, spesso rappresentato da una persona che piange, è sintomo di sentimenti repressi, preoccupazione verso un rapporto di qualsiasi tipo e ansia. La persona che piange nel vostro sogno può anche essere paura di deludere qualcuno o di essere abbandonati.

Ovviamente combinando contesti, soggetti e tipi di dolore possiamo arrivare a dare un’analisi molto precisa del motivo per cui una persona sogna in modo ricorrente un malato. Tuttavia per un analisi di questo tipo è consigliabile parlare con un analista professionista e descrivere la propria situazione, nonché il proprio bagaglio di esperienze.

Interpretazioni folkloristiche e dalla superstizione

Essere superstiziosi è parte della cultura italiana: da sempre il nostro paese è legato a

idee folkloristiche e interpretazioni della realtà sotto occhi su

perstiziosi. Anche il sogno di una persona che sta male ha chiare definizioni folkloristiche che andremo a vedere in questa sezione della guida.

Nel folklore si pensa alla persona che sta male come presagio in ambito lavorativo. Questa interpretazione si applica nel caso in cui la persona protagonista del sogno stia sanguinando. Il sangue rappresenta da sempre l’energia secondo l’interpretazione folkloristica dei sogni. In poche parole, chi sogna un uomo o una donna che sanguina, sta pensando ad un progetto lavorativo particolarmente impegnativo e dispendioso di energie che, vista la natura del sogno, potrebbe non andare bene. Quest’intepretazione del sogno è estremamente specifica e, sempre secondo il nostro ricco folklore, si applica solo nel caso in cui la persona sanguini.

La seconda interpretazione più gettonata della persona che soffre è sicuramente quella di un disturbo nella vita privata. In poche parole, chi vede la persona soffrire nel sogno, sicuramente sta pensando a qualcuno che sta poco bene nella sua vita.

E’ importante sottolineare che la salute non è soltanto fisica: ovviamente un parente malato sarebbe la prima ipotesi secondo questa interpretazione. Ma secondo il nostro folklore il sogno di una persona malata può anche essere premonitore di problemi romantici o di salute con una persona a cui teniamo molto. Anche se la persona non è chiara nel sonno, probabilmente possiamo capire la premonizione, se vogliamo crederci, ricordando il sesso della persona e il contesto in cui l’abbiamo vista.

Ovviamente abbiamo anche l’interpretazione della smorfia. Che ci consiglia di giocare al lotto i numeri 69 e 31 rispettivamente simbolo del malato e della malattia. Secondo l’interpretazione Napoletana dei sogni, il malato e la malattia entrano spesso nelle vite delle persone tramite sogni che rappresentano persone morenti, stanche o molto malate.

L’ultima interpretazione degna di nota che possiamo trovare nel folklore italiano è quella che indica la persona che sta male come un presagio di sventura generico. Un po’ come vedere un volatile morire può essere sinonimo di sfortuna, nei sogni vedere una persona in fin di vita è un presagio negativo e che probabilmente porterà a qualche conseguenza non trascurabile. Non si tratta di un presagio di morte ma di sfortuna nel senso più generico che può tradursi in amore, lavoro o relazioni familiari. In alcuni casi viene anche considerato un cattivo presagio per il gioco, un po’ come per l’eccezione lavorativa di qualche paragrafo fa.

Giunti a questo punto possiamo ritenere conclusa la nostra guida con tutto quello che c’è da sapere su come interpretare il sogno ricorrente di una persona che sta male. Speriamo di esservi stati utili e di aver fornito un po’ di chiarezza sui complicati processi della nostra mente.