Sognare uno squalo: significato del sogno di uno squalo che attacca, smorfia e numeri

30676
views

Uno dei film più visti e impressionanti degli anni ’70 è Lo squalo, la famosa pellicola di Steven Spielberg in cui uno di questi animali marini semina letteralmente morte e distruzione in una immaginaria località di vacanza. Un film rimasto a lungo nell’immaginario collettivo, a dimostrazione di come lo squalo abbia grande potere nell’inconscio collettivo dell’uomo moderno.
Ad ulteriore dimostrazione di questa tesi, basterebbe ricordare come proprio con il termine di squalo venga solitamente indicato chi, nel proprio settore, in particolare nell’economia, sia solito muoversi con grande determinazione e ferocia, senza preoccuparsi minimamente degli effetti che potrebbero avere le proprie azioni sugli altri.
Va però ricordato come gli attacchi di squali ai danni dell’uomo siano un evento molto raro e come, anzi, al contrario, questi animali tendano solitamente ad evitare di entrare in contatto con esseri umani. A tal proposito basterebbe quanto riportato dall’International Shark Attack File, un database aggiornato dal Museo di Storia Naturale della Florida, secondo il quale dal 1580 si sarebbero verificati appena cinque attacchi contro un essere umano al largo del Costa Rica dal 1580. Anche altrove, del resto, la situazione non si discosta da questa realtà, tanto che le possibiità di rimanere vittime dell’attacco di uno squalo sono infinitesimamente piccole.
Insomma, possiamo dire che il celebre film di Spielberg non abbia reso un buon servizio agli squali, amplificando una paura che è sempre esistita nel loro confronti, ma che spesso ha poco ragione di sussistere.

Cosa vuol dire sognare uno squalo

La comparsa di uno squalo all’interno dei nostri sogni è abbastanza comune. In particolare, una immagine onirica di questo genere rappresenta la percezione di qualcosa che sta montando al nostro interno, con una forte carica di aggressività la quale non può più essere contenuta senza infine andare a provocare una vera e propria rottura. Un nuovo inizio che la psiche avverte alla stregua di un evento di grande portata, associandolo proprio ad uno squalo.

Un’altra interpretazione vede però in questa immagine un avvertimento proveniente dal profondo, una sorta di messa in guardia da una persona la quale viene avvertita come un imminente pericolo, proprio per la sua mancanza di empatia.
Naturalmente occorre poi andare a distinguere le varie situazioni in cui lo squalo fa la sua comparsa all’interno dei nostri sogni, al fine di cercare di dare una interpretazione più rispondente al loro reale significato.

Sognare di lottare contro uno squalo

Sognare di lottare contro uno squalo, potrebbe simboleggiare la lotta, più o meno conscia, che il sognatore sta affrontando con una serie di aspetti psichici  che si pensava fossero stati rimossi, oppure il bisogno di difendersi da una persona che in quel preciso momento lo sta attaccando o danneggiando. Se lo squalo è molto grande, significa poi che la lotta da affrontare è estremamente difficile e potrebbe non sfociare nei risultati desiderati proprio per le possibili complicazioni.

Sognare di uccidere uno squalo

In questo caso si può provare ad azzardare una spiegazione positiva. Un sogno di questo genere, infatti, può significare che il sognatore possiede il coraggio necessario per affrontare tutto quello che la vita gli mette di fronte, compresi i passaggi meno felici. Proprio il coraggio rappresenta l’arma con cui riuscirà infine a sconfiggere le avversità e a realizzarsi.

Sognare uno o più squali morti

Ove invece si sogni uno o più squali morti, il significato può essere una oggettiva rappresentazione della sensazione di aver prevalso sui propri istinti o sui propri rivali, in modo da poter finalmente voltare pagina. Attenzione, però: nel caso in cui lo squalo rappresenti lo stesso sognatore ad essere stato sconfitto sarebbe proprio lui.

Sognare uno squalo grigio o nero

Molto preoccupante dovrebbe poi essere considerato il sogno che vede protagonista uno squalo grigio o nero. Nel primo caso, infatti, la nostra psiche avverte una certa tristezza e oppressione, la mancanza di stimoli e la monotonia di una vita poco interessante. Si tratta di un sogno preoccupante proprio perché ove non si ponga rimedio alla situazione, si potrebbe presto incorrere in conseguenze gravi per il proprio equilibrio psicofisico.
Non meno preoccupante è il secondo sogno, in quanto potrebbe essere il preludio all’arrivo di pessime notizie.

Sognare uno squalo: attenzione al mare

Quando si sogna uno squalo, occorre anche fare attenzione al mare, ovvero all’elemento naturale in cui vive l’animale. Se, ad esempio, il mare in cui nuota è del tutto limpido, ciò sta ad indicare come il sognatore riscuoterà o stia già riscuotendo un buon successo nella sua vita sociale, dovendo però fare attenzione in quanto proprio la sua riuscita sta sollevando gelosie da parte di molte persone che sperano in un suo insuccesso.

I numeri associati allo squalo

Anche in questo caso si può prendere spunto dalle varie situazioni, per giocare i numeri al lotto. Secondo la cabala napoletana, sognare uno squalo va associato genericamente al numero 5. Inoltre occorre ricordare:

Sognare di essere morsi dallo squalo: 67
scappare da uno squalo: 56
sognare uno squalo bianco: 10