Indice dei contenuti
La volpe è un animale estremamente presente nella nostra cultura, a partire dalla famosa favola che la vede protagonista insieme all’uva. Pochi sanno però, che proprio a questo animale spetta, nella cultura celtica, il ruolo di guida verso l’aldilà. Ha inoltre un ruolo di una certa portata anche nelle culture orientali: in quella cinese era considerata lo spirito che preannunciava agli uomini il momento della loro morte, mentre in quella giapponese il suo spirito, compiuti i 100 anni può assumere qualsiasi aspetto, compreso quello umano.
A proposito della volpe
La volpe è un animale selvatico, che ha nei boschi il proprio habitat naturale. Si avvicina molto raramente all’uomo e spesso vive in un rapporto conflittuale con lo stesso, in particolare nel mondo contadino. Tradizionalmente è simbolo di astuzia, intelligenza sottile ed inganno, ruolo che ricopre spesso all’interno di favole e racconti. Doti che le sono però necessarie per poter sfuggire alla ricorrente caccia cui è sottoposta, in particolare nel Regno Unito, ove la caccia alla volpe è considerato uno sport nazionale per l’alta società. A renderla oggetto di questa spietata caccia è in particolare la sua pregiata pelliccia, molto amata dalle donne.
Anche nel corso della storia la sua rilevanza è sempre stata di un certo rilievo, partendo dall’antica Roma, ove il suo pelo rossiccio portava alla sua identificazione con un demone del fuoco. Una valenza demoniaca poi accentuatasi durante il Medioevo, quando la volpe divenne il vero e proprio simbolo dell’inganno, della falsità, della lussuria, delle lusinghe e dei raggiri creati ad arte al fine di ingannare il prossimo.
Cosa significa sognare un volpe
Naturalmente la comparsa della volpe in sogno non può non risentire della simbologia spesso negativa che la distingue da sempre. Sono proprio i detti e le tradizioni popolari a indicare nella comparsa di questo animale nella nostra sfera onirica il presagio di furti e sfortuna in amore. In alternativa, essa può significare:
- Astuzia e intelligenza, ovvero la capacità di risolvere i problemi in maniera non solo veloce, ma anche creativa, soprattutto al sopraggiungere di difficoltà improvvise, quando la sua presenza in sogno può indicare la necessità di tentare nuove strade, meno scontate e di pensare fuori dagli schemi.
- Inganni e raggiri, portati avanti da persone molto abili nella manipolazione. In tal caso l’intelligenza della volpe è di carattere luciferino e indica la necessità di fare molta attenzione a chi cerca di procurarsi la benevolenza del sognatore, con il preciso scopo di trarne un vantaggio.
- Vittima di crudele persecuzione, come avviene appunto nel caso della caccia alla volpe, la quale può essere interpretata alla stregua dell’accanimento di cui ci si sente vittime da parte di qualcuno.
Cosa significa quando si sogna una volpe che scappa, inseguita dai cani
Sognare una volpe che fugge, inseguita da una muta di cani inferociti, ovvero lo scenario tipico della caccia alla volpe, può indicare che il sognatore si sente vittima di un gioco crudele, spinto al sadismo, o che avverte le trame insidiose di qualcuno ai suoi danni. Nel caso in cui la volpe sia ferita, vuol dire che la situazione ha già avuto spiacevoli conseguenze e potrebbe ripetersi.
Sognare una volpe aggressiva, che morde
Quando invece la visione riguarda una volpe che morde, che ringhia, che attacca, quindi mostrando grande aggressività, l’interpretazione prevalente è quella di una persona astuta che sta agendo nell’ombra con il preciso fine di danneggiare il sognatore. Anche in questo caso, quindi, si tratta di un campanello di allarme.
Sognare una volpe addomesticata
Un vecchio detto popolare afferma come sognare una volpe addomesticata costituisca il pratico annuncio di un prossimo inganno da parte della donna amata. Diverso è però il discorso se la volpe sognata è un’amica, come accade nel Piccolo Principe di Saint-Exupéry, ove l’animale viene conquistato per gradi, diventando alla fine un prezioso compagno.
Sognare una volpe morta, imbalsamata
Anche sognare una volpe morta o imbalsamata non è considerato un segno positivo. In particolare, questa immagine può essere interpretata come il segnale di una troppo forzata repressione di un aspetto ben preciso del proprio carattere, quello più basato sull’istinto, una forzatura avvertita ormai come un vero e proprio pericolo dalla psiche.
Numeri della cabala, lotto o smorfia
Anche il sogno della volpe può essere ricondotto a numeri da giocare, a patto di individuare al meglio il contesto in cui è avvenuta la visione. In particolare:
sognare volpe o volpi: 75, 10, 29, 56
se è rossa: 61, 85, 86
nel caso sia polare o bianca: 62, 18, 21
volpe grigia: 22, 64, 55
volpe morta: 86, 49, 43
una volpe che corre: 14, 24, 5
se scappa: 59, 69, 15
entrata in casa: 67, 72, 41
racchiusa in gabbia: 44, 37, 4
una volpe sull’albero: 75, 2, 26
nella propria stanza: 44, 43, 10
mangiare carne di volpe: 70, 31, 12
andare a caccia di volpi: 5, 35, 21
giocare con una volpe: 20, 86, 50
combattere contro una di esse: 54, 21, 34
addomesticare una: 80, 49, 28
ucciderne una: 76, 3, 36