Sognare Yin Yang, significato e numeri

2985
views

Lo Yin e lo Yang sono il simbolo assoluto a cui tutte le dualità si rifanno. Oltre ad essere l’elemento base del taoismo, racchiudono una serie di significati molto importanti soprattutto per chi li sogna. Lo Yin e Lo Yang sono il simbolo della Terra e del Cielo, dell’ombra e della luce, della donna e dell’uomo e del più conosciuto bianco e nero con cui spesso sono rappresentati, una dualità di colori in cui si fondono e si contrastano.  Due elementi che  non si possono concepire l’ una senza l’altra, proprio come il giorno e la notte: non è possibile l’esistenza del primo senza il secondo. In questo articolo analizzeremo il simbolismo di questa dualità nei sogni  e le possibili forme che può assumere.

Significato dello Yin e Yang

Il significato dello Yin e Yang nei sogni è legato all’emergere delle situazioni vissute dal sognatore, da un conflitto interno o da aspetti opposti nella personalità. Può rappresentare sempre in duplice parte l’ odio o l’amore,la vita e la morte ed il collegamento ininterrotto fra due poli opposti. Così lo yin e lo Yang nei sogni indicano contrasti, divisione, rottura, in una tensione costante,  che però può innescare un processo di equilibrio o mantenere ed approfondire lo sdoppiamento e la divisione.

Le rappresentazioni dello Yin e dello Yang nei sogni

Sognare lo Yin e lo Yang visualizzato come cifra o come elemento ripetuto, può confondere il sognatore per il suo valore numerico, doppio valore, doppia scelta, che porta a dei dubbi, ma può fare anche  riferimento ad una situazione che si sta stabilizzando, alla necessità di riconoscere gli aspetti interiori in conflitto. Sognare il doppio”  può  portare l’attenzione su un valore che deve essere aumentato, su un potenziale che deve esser rafforzata o raddoppiata.

Cosa indica lo Yin e lo Yang

Sognare lo Yin e lo Yang può indicare il bisogno di rientrare in contatto con la ricettività della realtà, con la voglia di trovare un proprio equilibrio che non si lasci manipolare dalle sicurezze altrui. Può indicare inoltre

  • una forte rivalità
  • una scelta da compiere
  • aspetti di sé in conflitto
  • ricerca di equilibrio

Simboli che si collegano allo Yin e Yang

  • I gemelli
  • Le linee parallele
  • Carte da gioco con il Due
  • Monete (due monete o due come valore)
  • Cartelli stradali (con due frecce)
  • Maschile e femminile nelle loro rappresentazioni simboliche

Il numero da giocare

Se si vuole tentare la fortuna  affidandosi al sogno dello Yin e dello Yang, il numero a cui fare riferimento è in assoluto il 2.