Sognare i nonni: significato del sogno dei propri nonni, smorfia napoletana e numeri da giocare

646
views

A chi non è mai capitato di sognare almeno uno dei due nonni o entrambi? Si tratta di un sogno particolarmente frequente e suggestivo, che è capace di lasciare nel profondo dell’anima un forte senso di conforto e serenità. Che si possa interpretarlo con sfaccettature negative a primo acchito, in esso è sempre celato un ottimo segno di buon auspicio.

La grande differenza che contraddistingue il sognare i nonni, è di farlo con nonni ancora in vita e nonni defunti. In base a tale differenza, è possibile interpretare il sogno in modo corretto, al fine di comprenderne il senso intrinseco e più comunicativo.

Nella nostra guida, quindi, parleremo più nel dettaglio delle varie possibili sfaccettature che il sogno con i nonni può assumere. Quali sono le differenze e come interpretare al meglio quel momento meraviglioso di ricongiunzione con figure fondamentali nella nostra vita. Eccovi alcune curiosità e spiegazioni.

Sognare i nonni. Che cosa significa?

Nella maggior parte dei casi, i nonni per ciascun individuo, rappresentano un solido punto di riferimento. Sono le figure sagge che infondono amore, protezione e affetto incondizionato senza alcuna pretesa.

Spesso potrebbe capitare che nel sogno, il messaggio che uno nonno o una nonna, oppure entrambi lascino trasparire sia poco chiaro e confuso. In fin dei conti, il mondo dell’interpretazione dei sogni è assai intricato e complesso. Tuttavia, generalmente, è sempre un ottimo segnale, nonché un piacevole senso di sicurezza che permane anche dopo il risveglio.

In linea di massima, sognare i nonni, capita in momenti della nostra vita dove necessitiamo di un po’ di conforto. Magari il bisogno di una spalla su cui piangere. Momenti di smarrimento che richiedono chiarezza e aiuto da qualcuno che ha contato molto nella nostra esistenza e che possa correre in aiuto per far sì che la decisione da prendere, si riveli essere quella più saggia.

Sognare i nonni ancora in vita. Che cosa vuol dire?

Come abbiamo accennato all’inizio, vi è una grande differenza alla base dell’interpretazione del sogno con i nonni. Questa è la condizione di vita o morte.

Sognare i nonni ancora in vita denota un chiarissimo bisogno di aiuto. La loro figura è un punto fermo, quindi un perfetto appiglio si cui fare riferimento nel momento di necessità. A volte può capitare di sognare il nonno o la nonna in una particolare condizione emotiva. Arrabbiata, triste, seria, ecc. Questo sta a significare che, molto probabilmente il nostro comportamento non è dei migliori, o che i nonni stessi, si stiano comportando ingiustamente nei riguardi di un nostro genitore.

Qual è il messaggio che si cela dietro a questo sogno? Che quasi certamente, dovreste dare ascolto e accettare i consigli di chi vi vuole bene e di chi tiene a voi.

Sognare i nonni defunti. Come interpretare il sogno?

Un altro sogno anche più frequente che riguarda i propri nonni, è quello di sognare nonni che hanno già lasciato questa vita. Per logica, capita quasi sempre in età molto adulta ed è un sogno impregnato di varie interpretazioni e significati.

Generalmente, sognare i nonni defunti, denota una forte mancanza. Visto il peso di queste figure cardini della propria vita, quando vengono a mancare è indiscusso il vuoto che lasciano. In sogno, questa mancanza, può riaffiorare, connessa al profondo desiderio di risentirne la loro presenza al nostro fianco. Si interpreta anche come una forte protezione che infondono nei nostri riguardi. A modo loro, ci proteggono anche se lontani.

Spesso, nel sogno, i nonni defunti appaiono per lasciarci un messaggio. Oppure, in base al loro stato d’animo, è facile comprenderne un possibile significato celato. Nonni tristi rappresentano un nostro comportamento scorretto nella vita che viene “rimproverato” o magari un vostro gesto di trascuratezza nei loro confronti, manifestato quando erano ancora in vita.

Al contrario, i nonni allegri e sorridenti, vi vogliono comunicare che riposano in pace e che non hanno sofferenze particolari provate.

Esistono altre interpretazioni dei sogni con i nonni?

Ogni sogno, sulla base degli stati d’animo del sognatore e di alcuni specifici particolari degni di nota, assumono significati ben precisi anche distanti da quelli più comuni.

Per esempio, sognare il nonno paterno, denota un senso spiccato per gli affari. Oppure un nonno o una nonna sorridente, avrete un amore corrisposto. Sognare di parlare in sogno a un nonno o a una nonna, vuol dire che i vostri sforzi verranno riconosciuti.

Quali sono i numeri della smorfia associati ai nonni?

Come ogni sogno, anche quello inerente ai nonni ha in sé un’interpretazione sulla base della smorfia napoletana. Il 17 è il numero dei nonni. I nonni materni sono rappresentati dal numero 6 mentre quelli paterni dal 18. I nonni ancora in vita vengono associati al numero 11, mentre quelli defunti dal numero 70.

Considerazioni

Sognare i nonni, è in ogni caso un evento che lascia il segno, soprattutto se si ha o si ha avuto un legame profondo e intenso con essi. Simbolicamente, al di là dei propri rapporti personali, la figura del nonno e della nonna, incarnano tutto ciò che si può intendere come amore puro e incondizionato, insieme ad un fortissimo senso di protezione.

Nei sogni, appaiono spesso per comunicare messaggi, ma è anche vero, che spesso questi, possono sembrare piuttosto ardui da comprendere. Ecco perché delle volte, ci limitiamo a ricordarne solo la loro figura e gioiamo di aver potuto avere il modo di condividerci un momento, seppur di breve durata.

Conclusioni

Il significato del sogno, quindi, va esaminato sulla base di svariati fattori determinanti. Per quanto possa sembrare indifferente per esempio, c’è una differenza sostanziale nel sognare o il nonno o la nonna. Entrambi, infatti, stanno a voler dire cose diverse, anche perché, per noi stessi, diverso è il rapporto con l’uno e con l’altro a seconda delle proprie esperienze e del proprio personale vissuto.

In ogni caso, va sempre inteso come sono dal valore fortemente positivo.

Il sogno di migliore auspicio, resta il sogno dove i nonni appaiono sorridenti e sereni. Questo comunica ottime notizie in arrivo e che le cose in futuro non potranno che andare sempre meglio!