La verdura è considerata indispensabile per una dieta equilibrata e rappresenta ormai da tempo una presenza indispensabile sulla nostra tavola.
Essa trova applicazione in un’ampia quantità di varianti gastronomiche, sia in qualità di piatto a sé stante, sia come accompagnamento per piatti di carne, pesce o formaggi, sia come ingrediente per ripieni e infine, anche se più raramente, sotto forma di ingrediente per dolci.
A seconda della tipologia, il 90-95% del suo peso è formato da acqua e contiene elevate quantità di fibre. Ricca di vitamine e sali minerali, contiene anche proteine e amido. Proprio la sua composizione la rende indispensabile alla nutrizione umana, in particolare per il mantenimento della struttura dei tessuti e degli organi, per la sintesi degli enzimi e degli ormoni, e per la produzione di energia, che non sono prodotti spontaneamente dal corpo. La carenza cronica di questi elementi può provocare gravi disfunzioni e quindi è necessario rimediare mangiando verdura.
Cosa vuol dire sognare verdura
Anche in questo caso le possibili interpretazioni sono varie. Se quella predominante sembra presagire nuovi incontri e un buono stato generale di salute, in alcuni casi potrebbe invece preannunciare sotterfugi dannosi o avvenimenti in grado di arrecare un certo grado di dispiacere.
Sogni con la verdura
Sognare verdure fresche e di aspetto gradevole potrebbe essere il preannuncio di un buono stato complessivo di salute. In alternativa potrebbe invece segnalare l’imminenza di nuovi incontri interessanti, anche nella sfera sentimentale.
Sognare verdura marcia oppure andata a male, sembra invece essere visto con un certo timore in quanto potrebbe essere il preannuncio di gravi difficoltà economiche oppure qualche problema di salute o una grave perdita affettiva.
Sognare di comprare verdura potrebbe a sua volta essere un invito della nostra psiche ad evitare di dare dei giudizi negativi troppo affrettati su altre persone, i quali oltre a non corrispondere a verità potrebbero alla fine essere di nocumento. Inoltre potrebbe essere un segnale di carenze affettive sulle quali ci si dovrebbe interrogare a fondo.
Sognare verdura grossa come le zucche o le rape sarebbe invece il segno che alcune speranze coltivate a lungo potrebbero infine risultare del tutto vane o condurre comunque a risultati del tutto inadeguati all’impegno profuso.
Sognare verdura fuori stagione secondo l’interpretazione più ricorrente potrebbe essere il presagio di impegni futuri molto importanti ed impegnativi, tali da richiedere perciò una estrema attenzione al sognatore.
Sognare di coltivare verdura potrebbe poi essere visto nell’ottica di una sorta di promessa, in questo caso relativa a delle soddisfazioni di carattere familiare, ad esempio in ambito scolastico oppure semplicemente affettivo, ovvero un consolidamento dell’atmosfera di serenità del nucleo.
Se sognare di lavare della verdura sembra segnalare un problema importante da risolvere oppure l’imminente arrivo di nuovi, sognare di tagliare verdura potrebbe invece rappresentare il presagio di un rapporto o di un sentimento che sta per finire, che si sente ormai in fase di esaurimento e che potrebbe presto sfociare in una separazione.
Sognare di mangiare verdura potrebbe a sua volta indurre a sperare in una evoluzione positiva della propria situazione economica oppure, potrebbe presagire entrate di denaro in cui non si sperava o comunque ritenute inaspettate.
Se invece si sogna di cucinare verdura potrebbero essere in vista dei miglioramenti di salute, sognare una minestra di verdura potrebbe essere il preannuncio di un incontro piacevole, mentre il sogno di un contorno di verdure potrebbe a sua volta rappresentare una nuova relazione sentimentale alle porte.
I numeri da giocare
Anche le varie situazioni in cui la verdura compare in sogno sono associate a numeri della Smorfia napoletana. In particolare:
verdura: 10
bollirla: 61
caricarla: 33
friggerla: 6
pulirla: 75
tagliarla: 54
venderla: 61
comprarla: 65
lavarla: 44
cuocerla: 40
banco di verdura: 10
contorno di verdura: 84
verdura di stagione: 63
fuori stagione: 50
ravioli di verdura: 14